Tommaso di ser Giovanni di Mone Cassai, detto Masaccio, 1401 – 1428
Trinità, 1427 Affresco
Basilica di Santa Maria Novella, Firenze
Opera di particolare importanza nella storia dell arte. Fu il primo affresco ad essere stato dipinto con la tecnica della prospettiva. Di questa scienza in quegli anni ne avevano studiato e scoperto le regole Leon Battista Alberti e Filippo Brunelleschi. La Trinità fu l ultimo lavoro di Masaccio. L’impianto prospettico è imponente e realistico.
Quando fu terminato i fiorentini facevano la fila per vedere “la pittura che ha bucato il muro” (Vasari).
Erano stupiti ed increduli. Era la prima volta che gli occhi umani vedevano la prospettiva

Santa Maria Novella, Firenze