
Valencia
E’ considerata la cappella Sistina di Valencia. Fondata nel XIII secolo, il re Jaume I la donò ai frati dell’ordine domenicano. Divenne parrocchia nel 1242 e fu una delle dodici prime parrocchie cristiane a Valencia. Mentre l’esterno ha un’architettura gotica che rispecchia il tempo della sua edificazione, l’interno è contraddistinto dalla ricchezza degli arredi e affreschi di epoca barocca. Sulla volta e sui muri sono rappresentate le vite dei due santi a cui è intitolata la chiesa. Il progetto e i disegni sono di Antonio Palomino, (1625 – 1726), realizzati poi dal suo allievo Dionis Vidal (1670 – 1719) a cavallo tra XVII e XVIII sec. Gli oltre 2.000 metri quadrati di superficie affrescata hanno subito un importante restauro all’inizio del XXI secolo che ha riportato a nuovo splendore la magnifica opera d’arte.
