Estremadura, Spagna

Jerez è un centro abitato che come molti posti dell’Estremadura ha origini pre-romane. Vi arrivarono i fenici per primi, diventò poi provincia romana e in seguito possedimento dei mori. Quando nel XIII secolo fu riconquistata dalle truppe cristiane, venne affidata all’ordine dei Cavalieri Templari, che diedero il nome al paese (caballero si traduce con cavaliere in spagnolo).
Facciata della chiesa di san Bartolomeo Campanile della chiesa
Il piccolo centro di meno di 10.000 abitanti ha circa 20 luoghi di culto tra chiese e conventi, alcuni dei quali di grande valore architettonico. Di notevole importanza anche la fortezza (alcazaba) che i templari costruirono su un precedente edificio arabo.
Una torre della fortezza dei templari Porta di Burgos Interno della chiesa di San Miguel