
La costruzione del Monastero risale al 1051 e si deve a due monaci, Antonio e Teodosio, che secondo la leggenda ricevettero l’incarico da Dio. Nel 1073 si diede inizio alla costruzione di una cattedrale in pietra terminata nel 1089, che sostituì le umili cappelle in legno.
Lungo i secoli acquistò sempre più importanza e data la sua posizione sopraelevata fu utilizzato come fortezza, rinforzandolo e circondandolo di mura. Fu dotato di una delle prime presse per stampare libri, i quali contribuirono a fondare la prima univesità dell’Europa dell’est. Durante il periodo sovietico perse ogni importanza. Oggi è sede di diversi musei.